Il dataset contiene l'elenco delle informazioni su parchi, ville e giardini di particolare interesse di proprietà pubblica.
Ville e grandi residenze di campagna caratterizzano in modo particolare il paesaggio di diverse regioni italiane ed europee, costituendo così un vasto patrimonio storico-artistico a testimonianza di una specifica forma insediativa profondamente legata alla conservazione e allo sviluppo del paesaggio rurale. Questo tipo di insediamento, a cui si deve riconoscere il valore di bene storico-culturale ed ambientale, è costituito da un insieme di elementi fortemente connessi tra loro e con il territorio circostante a formare un particolare complesso paesaggistico.
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Umbria, in collaborazione con la 3A- Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, ha elaborato uno studio su alcuni dei numerosi parchi e giardini regionali. Le informazioni sono confluite in un dossier disponibile in .pdf che raccoglie e mette a sistema fonti diversificate, alcune delle quali derivano dalla consultazione di documentazione già esistente (laddove disponibile), altre derivano da sopralluoghi in situ e da fonti dirette (interviste ai proprietari ).
Gli studi sono stati effettuati nell'anno 2012.